Skip to main content

Iscrizione

Inserisci le informazioni richieste nella scheda di registrazione.
Corso DI Fotografia - Livello PRO.

Informazioni pagamento

Totale
Commissione PayPal
Totale lordo
Metodo di pagamento *
in dettaglio

in dettaglio

Il corso DI Fotografia PRO, ha come obiettivo, quello di fornire tutti gli strumenti necessari, per approcciare la fotografia in modo professionale e autoriale. Scopriremo come si diventa autori e come diventare riconoscibili. Realizzare uno scatto in maniera accattivante, vendibile, e dare ampio spazio alla propria creatività fotografica, tenendo sempre presente per chi si sta producento l'immagine. Questo percorso formativo permetterà di consolidare la tecnica fotografica, la gestione della luce naturale e artificiale, il linguaggio fotografico e tutto il flusso di lavoro di un fotografo professionista fino alla postproduzione.


SPECIFICHE

SPECIFICHE

  • INCONTRI: 15 annuali.
  • CADENZA: nelle serate del giovedì dalle ore 20:00 alle ore 22:00, sono previste sessioni di scatto anche di Sabato.
  • COSTO: € 500,00
  • I RELATORI:
    Gabriele Chiesa, Massimo Reggia, Claudio Amadei, Gianluca Catzeddu.

AREA CULTURALE

AREA CULTURALE

  • Storia della fotografia: punti di non ritorno ed eredità rimaste.

AREA TECNICA

AREA TECNICA

Lo scatto: teorie e tecniche di ripresa
  • L’esposizione, come esporre e per quale risultato
  • sistemi di misurazione della luce
  • le soluzioni delle più frequenti problematiche tecniche della ripresa fotografica.

COMUNICAZIONE VISIVA

COMUNICAZIONE VISIVA

Elementi di composizione dell'immagine
Il linguaggio della fotografia di oggi:
  • fotografia, arte contemporanea?
  • elementi di composizione dell'immagine
  • elementi di linguaggio fotografico
  • i grandi autori: conosciamoli meglio

AREA STUDIO

AREA STUDIO

Conoscere la luce:

  • Luce naturale e illuminazione artificiale

  • Fotografia di Ritratto

    • Il progetto: lo studio e la fattibilità
    • la luce e i principali schemi d'illuminazione
    • le attrezzature e l'allestimento del set per le riprese
    • valutazione delle immagini scattate
    • come presentare le immagini finali.

    Lo Still Life

    • Il progetto: lo studio e la fattibilità
    • la luce e i principali schemi d'illuminazione, la creatività e lo stile.
    • l'attrezzatura, l'allestimento in studio del set per le riprese.
    • valutazione delle immagini scattate
    • come presentare le immagini finali.

    La moda in fotografia

    • Il progetto: lo studio e la fattibilità
    • la committenza, il casting, il trucco, la location.
    • valutazione delle immagini scattate
    • come presentare le immagini finali.

    Dall'idea all'immagine

    • Il racconto e lo story telling.
    • Il progetto fotografico

    Dopo lo scatto
    Post produzione digitale

    • Analisi dello sviluppo del file raw con Adobe Camera Raw.
    • analisi, correzione e potenziamento di un file digitale con Adobe Photoshop:
    • le tecniche di postproduzione.
    • I livelli, le maschere, il flusso di lavoro.

    Come presentare le immagini

    • Incontriamo il foto editor.
    • L’autopromozione e la condivisione

    NOTE

    NOTE

      OCCASIONI & OPPORTUNITÀ

      Image Academy è inserita in un ambiente attivo nei confronti della fotografia. Al suo interno viene redatto un magazine di fotografia (Image Mag), si sviluppano contenti WEB e Social, vengono organizzate mostre.
      Ai partecipanti del “corso Pro” verrà offerta la possibilità di partecipare, come spettatori, ad alcune riunioni editoriali, laddove la redazione funge da mediatrice tra autori e pubblico.
      In ambito espositivo, gli “studenti Pro” potranno affiancare i curatori di una mostra tenuta all’interno della galleria, questo durante l’installazione. Comunicati stampa e documentazione a supporto completeranno il momento formativo.


      MAI DA SOLI

      Oltre alla formazione d’aula, i frequentatori del corso potranno raggiungere, previo appuntamento, alcuni docenti: in remoto (via Skype) o anche in loco, nella giornata di sabato, in un orario da concordare. Consigli e risposte verranno forniti immediatamente o in un secondo tempo, qualora i docente presente non sia direttamente coinvolto in quanto richiesto.



    • Gli incontri hanno carattere di lezione dimostrativa ed applicazione operativa, individuale e collettiva.
    • Le lezioni si svolgono in modalità multimediale con video e proiezioni slide.
    • Elemento caratterizzante del corso sono le esercitazioni pratiche di ripresa, la discussione dei risultati e la programmazione del lavoro individuale e di gruppo.
    • I partecipanti riceveranno via email documenti e link di approfondimento.
    • Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.