L’obiettivo del workshop di Franco Fontana è stimolare i partecipanti a sviluppare la propria creatività individuale.
Tre giorni di workshop divisi in incontri in aula e sessioni di scatto individuali.
Attraverso una serie di esercitazioni, mirate ad approfondire i diversi aspetti, che concorrono alla creazione dell’immagine fotografica, la percezione del colore, il controllo delle geometrie, il peso degli elementi nella struttura compositiva. Ciascun partecipante sarà chiamato ad esplorare il rapporto tra fotografia e realtà per trovare la propria particolare strada.
La fotografia creativa non deve riprodurre il visibile ma rendere visibile il suo “invisibile”
(Franco Fontana)
Paolo Castiglioni vive in campagna, a Barabò, nella zona del Veronese, ma si divide anche con l’area metropolitana di Milano. La sua attenzione verso le immagini è piena di linguaggi fotografici differenti, ed è espressione del proprio pensiero. Per dare il meglio di sé usa ogni strumento disponibile di acquisizione fotografica, che sia pellicola o sensore digitale, banco ottico o toy-camera, in base al genere di progetto che vuole realizzare. Questo perché, così come testimonia Castiglioni sul proprio sito internet, “ogni strumento ha una sua cifra stilistica, un linguaggio differente, e quello che bisogna chiedersi non è ‘come è stata realizzata un’immagine ma il perché’“.
Gabriele Rigon Uno dei Fotografi più apprezzati in questo genere fotografico, specializzato in advertising di moda, ti guiderà a scoprire i segreti e i meccanismi che muovono questo affascinante mondo fotografico.
Una intera giornata dedicata alla fotografia, dal trucco alle luci, alla postproduzione, per realizzare lo scatto definitivo, Sarà una occasione unica per essere seguiti da un professionista che svelerà tutti gli accorgimenti e i segrti per realizzare spendide immagini.
La tecnologia digitale, ci permette di realizzare foto perfette, la fotocamera non sbaglia quasi mai, ma quelle foto hanno purtroppo una peculiarità non indifferente. A loro manca l’anima. La foto non è più pensata, in essa non c’è l’idea che l’ha condotta a realizzarla.
Francesco Cito è uno dei pochi fotografi a livello internazionale ad ever vinto due volte il World Press Photo, il più importante riconoscimento di fotogiornalismo a livello mondiale. In questo workshop ti guiderà a scoprire i segreti e i meccanismi che muovono il racconto fotografico.
Il reportage, e la Street photography intesi a costruire e raccontare, le storie del nostro tempo, mostrandone la funzione, e il punto di vista tecnico ed etico.
I nostri locali sono sanificati e garantiscono il corretto distanziamento per le misure covid19